18/10/2018
Per quanto riguarda il mondo dei droni, negli ultimi anni abbiamo assistito a un vero e proprio boom che li ha portati a lasciare l’ambito strettamente professionale e a utilizzarli anche da appassionati di natura e fotografia. Ma come si fa a scegliere il drone migliore per le proprie esigenze? Ecco una guida ai migliori modelli di droni esistenti e al modo per orientarsi nella scelta.
Prima di iniziare ad analizzare le varie tipologie di droni che si trovano in commercio, vediamo quali sono le domande da porsi per orientarsi verso il drone più giusto per noi. Solo scegliendo il dispositivo più adatto alle proprie capacità e alle proprie esigenze, infatti, si potrà ottenere il massimo dell’efficienza e del divertimento.
Questa è la prima, e più importante, domanda da porsi quando si valuta l’acquisto di un drone. La risposta influirà non solo sul modello da acquistare, ma anche sul budget da investire.
Vuoi acquistare un drone per farne un uso professionale, oppure vuoi un modello più semplice, da usare per divertimento? La risposta a questa domanda è fondamentale perché, a seconda dell’uso che si intende fare di un drone, cambia non solo il modello da acquistare, ma anche gli obblighi di legge a cui assolvere per essere in regola.
Anche in questo caso, la risposta è determinante nella scelta. Per un bambino, infatti, è necessario acquistare un drone giocattolo, che risponda a determinati requisiti, anche sotto il profilo della sicurezza.
Per un ragazzo, invece, è possibile puntare su un drone per principianti.
Una volta trovata una risposta a queste domande, per essere sicuri di fare la scelta giusta, bisogna assicurarsi che i droni che si stanno prendendo in considerazione per l’acquisto abbiano determinate caratteristiche:
Se sei in possesso di un patentino e sei alla ricerca di un drone che possa facilitare e migliorare il tuo lavoro, ecco quali sono le caratteristiche che devi cercare per essere sicuro di acquistare uno dei modelli migliori.
Un drone professionale di tutto rispetto monta sempre una buona fotocamera o una videocamera ad alta risoluzione (4k o 1080 p, HD o Full HD), per effettuare riprese ad alta definizione.
Quasi tutti i droni di fascia alta per uso professionale sono corredati di un’app che ne consente il controllo remoto tramite smartphone o tablet.
Si tratta di un sistema che consente al drone di rimanere più stabile e offrire quindi una migliore qualità delle immagini catturate.
Una caratteristica indispensabile per un drone professionale è la presenza del GPS, che lo rende “intelligente” e gli permette di avere diverse funzionalità:
I droni professionali possono essere accompagnati da un sistema di guida FPV (First Person View), che sfrutta i visori di realtà aumentata per guidare il drone come se ci si trovasse sopra di esso. Si tratta di un sistema che viene utilizzato da coloro che si cimentano nelle gare di drone racing.
Un drone professionale con un buon rapporto qualità–prezzo, solitamente, ha un costo non inferiore ai 1000 euro.
Adesso passiamo ad analizzare i modelli di droni disponibili e quali sono i migliori da scegliere per i principianti e per i bambini.
Partiamo con i droni migliori per principianti. Quali sono le caratteristiche che deve avere un drone adatto ad essere utilizzato da un pilota poco esperto?
Qui su TwoDots trovi diversi modelli di drone, piuttosto economici, perfetti per chi è alle prime armi. Ecco alcune proposte:
Sparrow 3 è un velivolo compatto che fa parte della gamma Twodots Technology, facile da controllare e per questo ideale per chi ha poca dimestichezza con questo tipo di dispositivi. Ecco quali sono le caratteristiche che lo rendono perfetto per i piloti principianti:
Altro drone della gamma TwoDots Technology leggero e compatto, offre buone prestazioni ed è estremamente facile da controllare. Tra le caratteristiche che lo rendono ideale per un pilota principiante ci sono:
Come abbiamo detto, praticamente tutti i droni, ormai, sono dotati di una fotocamera o di una videocamera integrata, che gli permettono di registrare video e scattare foto. Ne esistono, però, diversi modelli che sono stati progettati specificatamente per questo scopo, e quindi offrono prestazioni migliori rispetto ad altri.
Anche in questo caso, la linea TwoDots Techonolgy include alcuni modelli di drone perfetti per questo tipo di utilizzo:
Si tratta di un vero e proprio social-drone di dimensioni non troppo grandi, che può essere anche ripiegato e riposto tranquillamente in tasca in una borsa, progettato proprio per registrare video live e scattare selfie. Tutto, in lui, è accattivante, dalle sue funzioni al design innovativo!
Ecco quali sono le sue migliori caratteristiche:
Go!!! è un drone estremamente versatile perché non solo è dotato di una potente tecnologia, ma può portare comodamente qualsiasi tipo di action camera, per registrare tutti i filmati che vuoi!
Ecco quali sono le caratteristiche che lo rendono tanto speciale:
Chiudiamo con i droni per bambini. Piccoli o grandi che siano, i droni per bambini non sono dei veri e propri giocattoli, ma dei quadricotteri a tutti gli effetti, che devono avere determinate caratteristiche: avere una distanza massima limitata, essere non troppo veloci e facili da controllare, avere delle protezioni per le eliche.
Noi di TwoDots abbiamo studiato alcune proposte per venire incontro anche alle esigenze dei più piccoli, con i mini droni della linea Kolibri.
Kolibri 2 Luxury Edition è un drone di piccole dimensioni, che pesa pochi grammi e ha un raggio d’azione limitato a 20 metri, perfetto per i piccoli piloti che si avvicinano al mondo dei droni per la prima volta. Tra le sue principali caratteristiche ci sono: